

5 abitudini quotidiane che peggiorano la forfora
Gli esperti di OK Salute e Benessere | Dermatologia clinica e allergologica

Chi soffre di forfora, sperimenta in prima persona le difficoltà e il disagio dietro tale condizione.
I sintomi sono vari, dal momento che possono riguardare il prurito, la desquamazione e la presenza di scaglie bianche o giallastre, e anche piuttosto fastidiosi e imbarazzanti.
Alcuni soggetti sono più predisposti a svilupparla, ma è importante partire dal fatto che la forfora è una problematica multifattoriale e, per risolverla definitivamente e prevenire la sua ricomparsa, occorre agire su diversi fronti.
Scopri in questo articolo cosa fare (e soprattutto non fare) per non peggiorare il problema e, anzi, favorire la sua risoluzione.
Come le tue abitudini quotidiane influenzano la forfora
I comportamenti che adotti nella vita di tutti i giorni e i prodotti della tua hair care routine possono fare la differenza sulla salute e sull’aspetto della tua chioma.
Se desideri camminare a testa alta senza temere un “effetto neve” dato dalla forfora, è ora di mettere in discussione alcune abitudini e implementare consigli pratici da adottare sin da subito, sia sotto la doccia che nella tua quotidianità.
#1 L’errore dei lavaggi frequenti
In molti pensano che una possibile soluzione per una chioma “grassa” e appesantita dal sebo sia aumentare i lavaggi settimanali, ma spesso questo comportamento innesca un indesiderato effetto “rebound”.
La rimozione continua del sebo può stimolare, infatti, il cuoio capelluto infiammato a produrne ancora di più come meccanismo di difesa.
Si crea così un ambiente ideale per la proliferazione della Malassezia furfur, un fungo che si nutre del sebo e degli oli naturali presenti alla radice dei capelli.
Tale microrganismo determina desquamazione, forfora persistente e irritazione del cuoio capelluto.
L’ideale è optare per degli shampoo appositamente formulati per usi frequenti. Altrimenti, il rischio è di indebolire e irritare il cuoio capelluto, oltre a danneggiare il naturale film idrolipidico dei capelli.
#2 SOS prodotti aggressivi
Uno shampoo non adatto alle proprie esigenze può avere un impatto notevole sulla formazione della forfora.
Alcuni prodotti, infatti, non solo non risolvono la problematica (se è già presente) ma possono peggiorare lo stato di infiammazione della cute sensibile, che oltre alla forfora è soggetta a prurito e irritazione.
Grattarsi vigorosamente provoca abrasioni, pertanto, se avverti un insopportabile prurito, utilizza acqua tiepida o addirittura fredda e un olio-shampoo extra-delicato come RestivOil Zero Forfora.
I componenti oleosi di cui è arricchito questo shampoo assicurano una detersione profonda nel rispetto di un cuoio capelluto, che non sarà più vittima di prodotti inappropriati.
#3 L’abuso dei rimedi fai-da-te
Spesso, per trattare la forfora, si raccomanda l’uso dell’aceto di mele e di lozioni da preparare in casa, a partire da oli naturali.
Purtroppo, tali pratiche sono semplici coadiuvanti di trattamenti dermatologicamente testati e con un’efficacia dimostrabile.
Il solo aceto di mele non “cura” la forfora, ma altera temporaneamente il pH del cuoio capelluto, senza agire direttamente contro la Malassezia furfur.
I capelli continueranno a presentare scaglie giallo-biancastre, oltre a sintomi come prurito e rossore diffuso.
Non sottovalutare, poi, i danni da uso improprio o eccesso di aceto e oli essenziali.
Sia nella grande distribuzione che in farmacia puoi trovare una vasta gamma di prodotti affidabili e appositamente realizzati con componenti specifici, come U.S. Arginato e Piroctone Olamina, che garantiscono il massimo rispetto della cute sensibile.
Ad esempio, l’innovativo Derma Expert Olio-shampoo Antiforfora, sviluppato per combattere attivamente la forfora mentre mantiene in equilibrio il microbioma.
Per un trattamento completo, dopo aver risciacquato applica RestivOil Derma Expert siero anti squame su capelli tamponati o asciutti e massaggia il cuoio capelluto.
Abbinando shampoo e siero della linea Restivoil Derma Expert, noterai fin dalle prime applicazioni una pelle meno secca e squamosa, per ottenere nuovamente capelli vitali e liberi dalla forfora.
#4 Tanto stress e uno stile di vita poco sano
Dal momento che la componente genetica non può essere controllata, è necessario agire il più possibile sul tuo stile di vita per risolvere alla radice la forfora e i sintomi ad essa correlati.
Avere poco tempo libero da dedicare ad attività rilassanti e piacevoli, o una quotidianità frenetica contribuisce a una chioma spenta, debole e trascurata.
Se soffri di ansia e non riesci a gestire lo stress, non esitare a chiedere aiuto ad un professionista, per iniziare un percorso di psicoterapia, affiancato magari da sessioni di yoga, respirazione consapevole e mindfulness.
Si tratta di pratiche che facilitano il rilassamento e la presa di consapevolezza e che hanno effetti benefici non solo sulla tua mente, ma sul tuo benessere complessivo.
Presta attenzione anche a ciò che porti a tavola e alla tua routine settimanale: fumo, alcol e sedentarietà sono nocivi per la tua salute. Inoltre, un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti essenziali garantisce il benessere dei tuoi follicoli piliferi.
È impossibile riscontrare capelli veramente sani in un individuo che non si prende cura di sé, tanto dall’interno quanto dall’esterno!
#5 Scarsa igiene del cuoio capelluto

Per promuovere la crescita di capelli puliti e lucidi, ricordati di lavare bene e massaggiare delicatamente il tuo cuoio capelluto.
Così facendo, i depositi di sebo, la sporcizia e i residui dello shampoo vengono rimossi in modo da evitare l’irritazione della cute e la proliferazione di microrganismi.
La parola d’ordine per una corretta hair care routine è “personalizzazione” in modo da scegliere prodotti adatti a te e alle tue esigenze, efficaci contro le scaglie di forfora e in grado di detergere in profondità.
Se possiedi capelli secchi affidati agli estratti naturali, dalle proprietà idratanti e nutrienti, presenti in RestivOil Complex capelli secchi, il coadiuvante perfetto se stai seguendo un trattamento antimicotico.
Al contrario, se sei un soggetto che cerca un alleato nel trattamento degli stati seborroici o per contenere la produzione di sebo, opta per RestivOil Complex capelli da normali a grassi in grado di svolgere un’efficace azione d’urto nel pieno rispetto del cuoio capelluto.
Attenzione e personalizzazione: la chiave per la cura della forfora
Riassumendo, quando si tratta di lavaggi evita gli eccessi e le soluzioni troppo aggressive, che possono irritare il cuoio capelluto.
Non avere fretta sotto la doccia: sciacqua bene i capelli e massaggia con cura la cute tra le ciocche, per migliorare la microcircolazione.
Infine, nessun trattamento per liberarti dalla forfora sarà realmente efficace, se trascuri la tua salute psicofisica.
Cura l’alimentazione, fai attività fisica e dedicati ad attività in grado di abbassare lo stress, come la meditazione, o prova una lezione di yoga.
Ricorda infine che la linea di olio-shampoo antiforfora RestivOil è al tuo fianco contro le fastidiose scaglie, l’irritazione e il pizzicore che ti perseguitano da anni.
La forfora è contagiosa? Ecco la verità…
Gli esperti di OK Salute e Benessere | Dermatologia clinica e allergologica
Se soffri di forfora, non sentirti in difetto dal momento che è una delle problematiche più diffuse legate al cuoio capelluto: pensa…
PRODOTTI CORRELATI:
RESTIVOIL
RESTIVOIL DERMA EXPERT OLIO-SHAMPOO ANTIFORFORA
250ml
Un sistema antiforfora 5 benefici in 1 clinicamente testato sotto controllo dermatologico
RESTIVOIL
RESTIVOIL DERMA EXPERT SIERO ANTI SQUAME
150ml
Un sistema antiforfora 5 benefici in 1 clinicamente testato sotto controllo dermatologico
RESTIVOIL
RESTIVOIL ZERO FORFORA
150ml
Trattamento extra delicato che risulta forte contro la forfora ma estremamente delicato sul cuoio capelluto.
RESTIVOIL
RESTIVOIL COMPLEX CAPELLI DA NORMALI A GRASSI
250ml
Azione specifica antiforfora, consigliato anche come coadiuvante nel trattamento degli stati seborroici per la cura della dermatite seborroica.
RESTIVOIL
RESTIVOIL COMPLEX CAPELLI SECCHI
250ml
RestivOil Complex è ideale per detergere il cuoio capelluto in caso di trattamenti specifici antimicotici.